Questo sito fa uso di cookie. Per saperne di più leggi l'informativa


Gnatologia, Ortodonzia, Implantologia - CONEGLIANO (Treviso)
In passato, il professor Tramonte aveva notato la possibilità di inserire gli impianti senza dover ricorrere all'incisione gengivale. Purtroppo, però, l'allora tecnologia strumentale non permise di raggiungere buoni risultati e così fu sospeso qualsiasi tipo di sperimentazione chirurgica.
Oggi, invece, grazie alle ultime innovazioni tecnologiche è possibile eseguire alla perfezione un intervento di implantologia transmucosa, senza arrecare danni ai pazienti.
L'implantologia Transmucosa è una tecnica chirurgica molto vantaggiosa, perché non prevede l'utilizzo né del bisturi, né dei punti di sutura.
Non essendo necessario l'impiego del bisturi, il sanguinamento è estremamente ridotto e non sono previsti ematomi o rigonfiamenti a livello gengivale, post-intervento.
Prima di qualsiasi trattamento, lo specialista inietta una dose di anestetico al paziente, successivamente crea un piccolo foro sulla gengiva in cui viene inserito l'impianto in titanio (dello stesso tipo e della stessa qualità di quelli normalmente utilizzati negli interventi di implantologia tradizionale).
In provincia di Treviso vi sono molti studi dentistici che praticano tale metodica: nello specifico vi sono dentisti nel comune di Conegliano specializzati in implantologia transmucosa e su questo portale potrai trovare l'elenco degli studi dentistici a cui poterti rivolgere.
Si tratta di un intervento semplificato, veloce, facile e soprattutto più economico, rispetto agli interventi tradizionali di chirurgia implantare.
Il periodo post-operatorio, risulta meno traumatico, per cui il paziente non è costretto ad assumere farmaci antidolorifici e può ritornare ad una vita normale dopo pochi giorni. Il paziente può tornare a mangiare alimenti solidi in poche ore dalla fine dell'intervento.
La tecnica implantologica tradizionale, invece, prevede il taglio e lo scollamento gengivale, tramite l'utilizzo del bisturi e dei successivi punti di sutura.
L'unico svantaggio dell'implantologia transmucosa è che non tutti i pazienti possono sottoporsi ad un intervento del genere.
Ad esempio, è poco indicata per i pazienti che hanno una limitata quantità di osso, oppure che hanno subito da poco un intervento chirurgico di grande rialzo del seno mascellare o di rigenerazione ossea.